Centri di salute mentale

TRENTO - CSM Cavalese

Cavalese

Direttore Angelo Mercurio

Telefono 0462 231704

CSM.fiemme-fassa@cav.apss.tn.it

CSM.fiemme-fassa@cav.apss.tn.it

Fax: 0462 232374

Indirizzo: Cavalese, via Roma 4

Provincia Autonoma di Trento


Centro salute mentale di Cavalese

Referente URP: Giancarlo Pera
Dirigenti: Dott. Giancarlo Pera,Dott.ssa Lena Sifari
Capo Sala: Luisa Ossana
Orari di Apertura:
da lunedì a venerdì e 8 alle 18
Sabato dalle 08.00 alle 12,30.
Per le Urgenze è necessario rivolgersi:
A)- Durante l'orario di apertura dei CSM:
presso i CSM di Cavalese (0462-231704), Cles (0463-660272) e Mezzocorona (0461-604396) dalle ore 8 alle ore 18 dal Lunedì al Venerdi e il Sabato dalle ore 8.30 alle 12,30.
b)- Successivamente:
presso l'Ambulatorio di Urgenza e Accettazione dell'Ospedale "San Giovanni" numero di telefono 611266-67 nelle ore seguenti: Dalle 18.00 alle 08,00 del giorno successivo, dal lunedì al venerdì e dalle 12,30 del sabato alle 8 del lunedì, nei giorni del sabato e festivi. L'Ambulatorio di Urgenza e Accettazione provvederà a mettere in contatto il richiedente con lo psichiatra reperibile di turno. I casi che necessitano di ricovero vengono indirizzati presso gli SPDC di borgo Valsugana, Trento ed Arco
Accesso al servizio
L'accesso al Centro di salute mentale è libero, quindi non è richiesta l'impegnativa del medico di medicina generale. E' comunque consigliabile che l'utente si rivolga al proprio medico per un consiglio preliminare. L'appuntamento viene preso di persona o telefonicamente ed è fissato di norma entro 15 giorni dalla richiesta; è garantito comunque in giornata l'ascolto della richiesta da parte degli operatori del Centro di Salute Mentale e la visita medica in caso di urgenza.
L'utente che contatta direttamente il servizio dovrà fornire all'operatore di accettazione alcune brevi informazioni utili a soddisfare nella maniera più appropriata la sua richiesta: la zona di residenza, per stabilire un appuntamento con l'equipe che si occupa degli utenti di quel territorio; una sommaria descrizione dei suoi disturbi, per poter offrire un appuntamento in tempi rispondenti al carattere di urgenza o meno della richiesta; comunicare se già in passato si sia sottoposto a visite o terapie psichiatriche o abbia effettuato ricoveri ospedalieri. Sarà opportuno che, nel momento della visita specialistica, abbia con sé la documentazione clinica riferita a precedenti prestazioni sanitarie, anche non psichiatriche. Costi Gli utenti che utilizzano le prestazioni del servizio , qualora non siano esenti per reddito, per età o per patologia psichica già riconosciuta, dovranno pagare il ticket sulla prestazione medica. Poiché una cura psichiatrica può spesso comportare un ciclo di visite o di colloqui psicoterapici che possono protrarsi per alcuni mesi, l'utente ha la possibilità di pagare un solo ticket per l'intero ciclo di visite o di colloqui. Costo prima visita: € 20.65 Visita di controllo : € 12.90
Servizio erogato
Il servizio svolge funzioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi mentali; in particolare si occupa di quei disturbi psichici che si presentano nelle forme più marcate, dove è più alto il rischio per la persona di vivere forme di emarginazione; ma nello stesso tempo si occupa anche di quelle situazioni che, pur essendo meno "gravi", comportano comunque sofferenza per la persona e bisogno perciò di cure e di interventi. 
Ambulatorio di Pozza di Fassa - via Milano 11 tel 761017
Orario: attualmente il venerdì dalle ore 9 alle 12 (da definire) Centro diurno Il Centro diurno è da intendersi più propriamente come un'attività di programmazione del Centro di Salute Mentale.
Organizzazione risorse
Operatori presenti: gli operatori del Centro di Salute Mentale Pazienti presenti:quotidianamente in numero variabile
Spazi fisici: quelli propri del Centro di Salute Mentale e il territorio di competenza Integrazione con il Centro di Salute Mentale L'operatività diurna è funzione essenziale e permanente dell'attività stessa del Centro di Salute Mentale
Obiettivi L'ospitalità diurna ha tra i suoi obiettivi ed effetti attesi: alternativa alla sanitarizzazione dei bisogni; alternativa all'ospedalizzazione della domanda; suddivisione del carico familiare; interconnessione con percorsi di socializzazione nella Comunità
Attività proposte Al momento sono attivate:
preparazione e fruizione conviviale del pasto quotidiano; redazione di un giornale; formazione di un gruppo sportivo; coltivazione di un orto biologico; iniziative di esplorazione e conoscenza ambientale; inserimenti di utenti in percorsi di formazione e di animazione nella Comunità di origine L'ospitalità diurna presso il CSM è solo una delle espressioni di una funzione più ampia di ri-produzione sociale. Classificazione LEA H - Assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale.